M.P.M. Ambiente

 

0

VideoIspezioni

videoispezioniQualora si abbia la necessità di controllare lo stato di fatto di una fognatura oppure cercare di capire  perché un condotto si occlude spesso, lo strumento più idoneo che la M.P.M. Ambiente  propone è quello di eseguire una videoispezione. Una videoispezione, se effettuata con idonee apparecchiature, consente di verificare lo “stato di salute” delle condotte di scarico e in base al diametro di quest’ultime la M.P.M. Ambiente mette in campo le proprie telecamere che consentono di videoispezionare tratte fognarie da un diametro minimo di 4 cm fino a un massimo di 1,8 m.
La M.P.M. Ambiente consiglia sempre una pulizia preventiva del condotto fognario al fine di garantirne la piena visibilità, anche perché lo sporco e i sedimenti sono depositati sullo scorrimento del tubo e questa parte è quella soggetta a maggior usura e non vederne lo stato di conservazione renderebbe quasi inutile la videoispezione stessa.
Per eseguire la videoispezione si introduce nel condotto fognario una telecamera, adeguata al diametro della stessa, attraverso cui, da una cabina di regia si comandano le funzioni dei carri se moventi e robotizzati, che permettono di registrare, vedere e dare il grado di pendenza della nostra tubazione.
Le telecamere in nostra dotazione hanno tutte la possibilità di trasmettere un segnale radio che permette di localizzarle, strumento particolarmente utile in caso di rotture, di disassamenti o di collassamenti della tubazione.
La M.P.M. Ambiente ha la possibilità di videoispezionare tratte lunghe fino a 500 m senza la necessità di spostamenti e la tecnologia in dotazione e le nostre procedure interne sono già conformi alle prescrizioni della Norma Europea EN 13508-2:2011 specifica per le videoispezioni. Tutte le nostre videoispezioni, infine, vengono corredate da una relazione cartacea e da un DVD.

Attraverso piccole telecamere digitali filoguidate ad alta risoluzione, i tecnici della ditta possono ottenere immagini dettagliate delle superfici interne di tubazioni, anche dal diametro particolarmente ridotto, come nel caso di tubi di scarico di lavandini e cucine. Il personale verifica in questo modo in tempo reale la presenza di eventuali rotture nelle tubature o ostruzioni, anche qualora fossero poste in particolare profondità nella rete fognaria.

esempio_videoispezione

Esempio rapporto