Certificazione UNI/PDR 18:2018
Il 30 giugno 2017 la M.P.M. Ambiente ha ottenuto la certificazione UNI/PDR 18:2016 per le attività di RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI C/O TERZI, SPURGHI, COLLAUDI, RISANAMENTO E VIDEOISPEZIONE CONDOTTE.
La verifica è stata basta sui seguenti parametri:
- implementazione
- coinvoglimento degli stakeholder
- integrazione
- comunicazione
- risultati e progressi
Sulla base dei risultati della verifica della metodologia applicata, Certification Europe S.r.l. conferma che l’applicazione da parte dell’Organizzazione della Responsabilità Sociale delle Organizzazioni è in linea con i principi e i contenuti della norma UNI/PDR 18:2016.
La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su:
a) concetti, termini e definizioni relativi alla responsabilità sociale;
b) premesse storiche, tendenze e caratteristiche della responsabilità sociale;
c) principi e pratiche relativi alla responsabilità sociale;
d) temi fondamentali e aspetti specifici della responsabilità sociale;
e) integrazione, attuazione e promozione di comportamenti socialmente responsabili nell ambito dell organizzazione e, attraverso le sue politiche e prassi, nell ambito della sua sfera di influenza;
f) identificazione e coinvolgimento degli stakeholder;
g) comunicazione di impegni, prestazioni ed altre informazioni relative alla responsabilità sociale.
La norma ha l’intento di aiutare le organizzazioni a contribuire allo sviluppo sostenibile, di incoraggiarle ad andare al di là del mero rispetto delle leggi, di promuovere una comprensione comune nel campo della responsabilità sociale e di integrare altri strumenti ed iniziative per la responsabilità sociale, ma non di sostituirsi ad essi. Non è una norma di sistema di gestione e non è destinata a fini di certificazione, nè a fini regolamentari o contrattuali.